Il servizio fotografico è una delle tante cose che devi organizzare per il tuo matrimonio. Dopo aver scelto il fotografo di nozze e aver deciso la location dove realizzare gli scatti, dovrai anche capire quali e quante foto vuoi stampare. Ovviamente, puoi anche scegliere di ottenere le foto solo in formato digitale. Tuttavia, come ben sai, osservare le foto da uno schermo è ben diverso rispetto ad averle fisicamente tra le tue mani.
Un ulteriore passo per rendere più piacevole la visione delle foto consiste nella creazione di un un libro fotografico. Sfogliando e risfogliando le sue pagine, potrai ricordare le emozioni provate nel giorno del lieto evento in compagnia del tuo futuro sposo, dei tuoi amici e dei tuoi parenti, sia quelli presenti alla cerimonia sia quelli impossibilitati a venire. Con un tocco di creatività, potrai anche dare all’album un tocco personale, così rispecchierà al meglio il vostro gusto estetico.
Le nozze devono essere prive di ansia e stress: gli sposi devono godersi a pieno ogni momento, senza pentirsi delle scelte fatte. Per questo, a mio avviso il concetto di flessibilità è essenziale per chi è fotografo di matrimonio.
Non è un caso che fin da quando ho iniziato a fare questo lavoro, ho cercato sempre di mettere a mio agio gli sposi, sia nel corso del servizio fotografico sia dopo il matrimonio. Durante gli scatti, cerco di cogliere i momenti spontanei e lasciare gli sposi liberi di esprimersi come meglio credono. Per quanto riguarda i pacchetti fotografici, ne ho creato diversi e do sempre la possibilità ai futuri sposi di personalizzarli. Infine, quando giunge il momento di consegnare gli scatti, i miei clienti possono sia ottenere le stampe delle foto dopo averle visionate tramite una gallery online sia averle solo in formato digitale.
Vuoi conoscere maggiori dettagli sui miei servizi fotografici matrimoniali?
La maggior parte delle coppie sceglie di stampare le foto e inserirle all’interno dei miei album fotografici fine art.
Per la loro produzione mi affido a un fornitore di fiducia: si tratta di un’azienda italiana che utilizza stampanti di alta qualità e tecnologie moderne. Oltre a porre molta cura nella resa dei colori, in particolare dei chiaroscuri, questo fornitore mi ha colpito per la qualità della carta e del prodotto finito. I fotolibri sono realizzati in cotone 100% con finish opaco, una vera opera artigianale, venduta in tutto il mondo.
Dopo il matrimonio e l’eventuale viaggio di nozze che farete insieme, ti darò la chiavetta USB con tutti gli scatti fatti durante il servizio fotografico di matrimonio. Considera che il numero di foto all’interno della chiavetta varia a seconda del pacchetto fotografico scelto: si tratta comunque di più di 400 foto. Dopo esserti presa il tempo necessario per sfogliare le foto insieme al tuo sposo e decidere insieme quali vi piacciono di più, potrai decidere di inserire le vostre preferite all’interno del vostro album di matrimonio.
Se non sapete proprio quali scegliere, ti consiglio di dividere le foto in base al momento che rappresentano: la preparazione (unico momento che vivrete molto probabilmente separati), la cerimonia, gli scatti di coppia e il ricevimento. Appena avrai chiara questa suddivisione, scegli quelle più rappresentative per ogni momento, ma non dimenticare allestimeti, location e dettagli vari.
Dopo che mi avrai comunicato l'elenco degli scatti, mi occuperò dell’impaginazione del fotolibro di matrimonio, curando nei dettagli la loro disposizione. Appena avrò pronta una bozza, te la manderò. Così, nel caso in cui vogliate fare qualche cambiamento, la potrò modificare secondo i vostri suggerimenti. Poi, appena sarete soddisfatti, procederò a fare la richiesta di stampa della versione definitiva dell’album di nozze.
Vuoi sapere di più sui miei servizi fotografici matrimoniali?
Vista la mia esperienza in questo settore, ho pensato di darti qualche consiglio che può risultare utile per chi sceglie di stampare un album. Innanzitutto, tra tutte le foto, le migliori non sono quelle in posa o comunque non le foto di gruppo, ma quelle che rappresentano al meglio la storia con il tuo sposo o, perlomeno, tutto ciò che racconta l'atmosfera del vostro matrimonio. Io cerco sempre di cogliere i momenti spontanei per questo motivo: una risata, un sorriso o uno sguardo dolce possono fare la differenza! Inoltre, se hai in mente qualcosa di speciale per il fotolibro, può essere utile discutere dei dettagli con il fotografo: contattami e decideremo insieme come procedere,
Se vuoi sapere altri consigli o rimanere aggiornata su tutte le attività e novità, iscriviti alla mia newsletter!
Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy
Regalati tanti consigli per venire bene nelle foto di matrimonio! Inoltre rimarrai aggiornata su tutte le attività, articoli, foto e novità che ogni mese creerò per te!