Uno dei giorni più belli della vita della vostra coppia si sta avvicinando, e siete entrambi emozionatissimi e indaffarati nei preparativi. Volete che tutto sia perfetto, e come biasimarvi? Anzi, non perfetto: volete che tutto sia come l’avete sempre immaginato. E, più di tutto, desiderate avere la possibilità di rivivere il vostro grande giorno per sempre: non solo lasciandovi andare allo scorrere dei ricordi, ma sfogliando un album vero, accoccolati sul divano nella vostra complice intimità o accerchiati dai sorrisi delle persone a voi più care.
A questo punto, però, vi trovate di fronte a un bivio: meglio un servizio fotografico classico, in posa, o uno più spontaneo, non in posa?
Un servizio fotografico in posa vi ricorderà, probabilmente, quello dei vostri genitori: visi sorridenti, pose diverse, assenza di abbracci e assenza di gesti spontanei. Sguardi studiati nei minimi dettagli, in modo da essere sicuri che tutto sia in ordine. Le foto di gruppo sono numerose, e anch’esse prevedono un’organizzazione di fondo non indifferente, per essere sicuri che tutti i numerosi parenti e amici rientrino nella foto, spesso bisogna creare elenchi, fermare l'andamento spontaneo dei momenti della giornata e richiamare le persone per farsi ritrarre.
Un servizio reportage, invece, si basa quasi sull’invisibilità del fotografo, che si muove tra gli invitati e tra gli sposi come una sorta di farfalla che si mostra solo quando serve e nella situazione necessaria: cattura gli attimi, puntando al 100% sulla spontaneità del momento, altrimenti inafferrabile. Il movimento viene esaltato nella sua massima potenza espressiva, e la parola d’ordine è dinamicità.
Nulla di più semplice: si colloca nel mezzo. Mi ci sono voluti anni e anni di esperienza, ma alla fine ho capito come riuscire a valorizzare entrambi questi stili di servizio di matrimonio.
Alla base di ogni servizio c’è un dettaglio che per alcuni può sembrare trascurabile, ma per me è di fondamentale importanza. Sono convinta che debba esserci una cosa da tenere a mente: la consapevolezza che ogni coppia è a sé. Non esistono tecniche applicabili a tutti nello stesso modo, pose imponibili a ogni coppia indipendentemente da chi mi trovo di fronte.
Un servizio fotografico matrimoniale permette di far rivivere agli sposi le emozioni più forti e autentiche di uno dei giorni più belli della loro vita, l’inizio della loro storia insieme.
E per me è fondamentale riuscire a cogliere tutto ciò a partire dalla vera essenza della coppia, che è unica, e perciò diversa da tutte le altre.
Una volta giunti al grande giorno, non c’è più nulla da fare. Quello che c’era da organizzare è stato organizzato, e lasciarsi mangiare dall’ansia da prestazione finirà per sporcare le sensazioni di una giornata che dovrebbe essere solamente meravigliosa.
Lo stesso vale per il servizio fotografico: controllare le vostre emozioni, imporvi di apparire in un determinato modo… contribuirà solamente a far risultare la vostra espressione controllata. Non naturale. E questo sarà percepibile in foto.
Niente di più sbagliato nel giorno in cui è giusto che facciate un regalo a voi stessi, semplicemente abbandonandovi alla vostra immensa gioia...
E allora, durante il servizio, fidatevi di me e rispettate una sola regola, la più importante di tutte: LASCIATEVI ANDARE!
Lasciatevi andare: ridete sotto la pioggia, se esploderà un acquazzone; piangete abbracciati, se guardarvi negli occhi non vi farà trattenere le lacrime; danzate a piedi nudi, se i vostri corpi non riusciranno a trattenere la gioia; lasciatevi andare alla più sincera delle risate se il vostro compagno vi farà ridere, e mostrate con orgoglio le pieghe di felicità che vi si disegneranno sul viso.
E sarà così che, mesi e addirittura anni dopo, potrete rivivere le stesse emozioni semplicemente riguardando le vostre foto: guardare quegli occhi lucidi, attraverso la carta stampata, quelle risate, quelle mani e quei capelli non per forza in perfetto ordine… Vi farà venire la pelle d’oca, e vi sorprenderete di quanto le emozioni torneranno ad essere così VIVE nel vostro cuore. I profumi, i colori…tutto vi tornerà alla mente in un battere di ciglia. E sarà allora che vi renderete conto di esservi fatti il regalo più grande: rivivere per sempre l’emozione del vostro giorno più bello.
sarò la vostra GUIDA, per assicurarmi che tutto ciò che ho appena descritto, diventi REALTA’.
Al giorno d’oggi, esiste davvero una differenza tra servizio fotografico in posa e non in posa? È chiaro che nessuno di noi, per quanto predisposto, sia in grado di essere totalmente spontaneo di fronte a una macchina fotografica.
Ecco perché, anche per le foto più naturali e spontanee, serve una guida che vi accompagni passo dopo passo nel costruire i vostri ricordi nel modo più autentico possibile. In modo che le vostre emozioni, quelle vere, possano comunicare con voi negli anni: per riviverle, basterà sfogliare le pagine di un album di foto e perdervi nei vostri stessi sguardi. Per sempre. Hai ancora qualche dubbio e vorresti saperne di più?
Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy
Regalati tanti consigli per venire bene nelle foto di matrimonio! Inoltre rimarrai aggiornata su tutte le attività, articoli, foto e novità che ogni mese creerò per te!