Sono sicura che quando pensi al tuo matrimonio lo immagini come un evento bellissimo ma, come succede a tutti quando si approcciano a qualcosa di nuovo, non sai da dove iniziare con i preparativi.
Io sono una fotografa per matrimonio che ama la bellezza, infatti ne ho parlato anche in un precedente post, dove ho descritto il termine “bello” come: “un'esperienza oggettiva o soggettiva in cui tutte le percezioni che si avvertono portano alla felicità, perché si rende palpabile l’armonia che c’è tra le cose”. Tale definizione è universale e vale anche per le nozze: per rendere bellissimo ed emozionante questo evento, infatti, si deve creare un accordo tra i vari elementi. Vale la pena lavorare in tal senso in quanto le sensazioni positive vissute quel giorno si potranno ritrovare anche nelle foto che io, come fotografa per matrimonio, avrò premura di scattare, permettendoti di rivivere quei momenti per sempre.
Ma come fare a creare un matrimonio bello e armonico? Il tutto parte da un progetto stilistico in grado di rendere il tuo giorno speciale come lo avevi sempre sognato, a tal proposito ho intervistato il wedding planner Simone Todisco, che ti aiuterà a focalizzare e trasformare in realtà quello che fino a ora avevi solo immaginato.
Se questi argomenti sono di tuo interesse a fine mese arriverà anche un pdf in cui troverai altre informazioni utili, che approfondiranno la tematica dei matrimoni nella bellezza. Se non vuoi perderti questa o altre guide che, come fotografa per matrimoni, ho pensato di regalarti per aiutarti a programmare il tuo giorno speciale nel migliore dei modi, iscriviti alla newsletter o visita la pagina delle risorse gratuite.
Qui di seguito alcune delle domande che ho avuto il piacere di porre a Simone Todisco, le altre le troverei nella fantastica guida gratuita, dove troverai le risposte pratiche su come realizzare un moodboard, cosa comprende, quali aspetti considerare nella scelta del fotografo e tanto altro.
Per rispondere a questa domanda occorre fare un passo indietro e capire cosa sia un progetto estetico per il matrimonio. Quest’ultimo sembra un qualcosa di particolarmente tecnico, che potrebbe spaventare i non addetti ai lavori, ma in realtà si tratta di uno strumento molto utile, che racchiude tutti quegli aspetti che verranno percepiti visivamente dai tuoi invitati. Ogni dettaglio, infatti, dovrà essere frutto di precise scelte stilistiche che saranno state definite a monte, con uno studio specifico. La stesura di tale documento ti aiuterà a orientarti in tutte le decisioni concrete che dovrai prendere, più questo sarà definito e dettagliato più il tuo evento risulterà in linea con le tue aspettative.
L’abito da sposa, i fiori, la fotografa per matrimonio, la location e tutti gli altri aspetti delle nozze, derivano dal piano estetico che, quindi, non è qualcosa di astratto ma una vera e propria linea guida che permette di fare le scelte giuste in qualsiasi ambito.
Il mio compito sarà di farti da bussola, guidandoti in questa pianificazione che durerà differenti mesi. Se tutto ciò ti sembra complicato ti posso dire che potresti anche fare a meno di un piano estetico, ma senza questo rischieresti che uno dei giorni più belli della tua vita si dimostri molto differente da come l’avevi immaginato.
Come ho già accennato, un progetto estetico permette di avere un matrimonio coerente in tutti i suoi aspetti; questo significa che gli invitanti coglieranno la cura e l’attenzione che hai messo in ogni dettaglio: dall’organizzazione del rinfresco, alla scelta della fotografa per matrimonio. Oltre a ciò il piano stilistico, permette anche di rendere le nozze molto simili alla coppia che organizza l’evento, in quanto racchiude i gusti e la personalità degli sposi. Servendoti di tale strumento riuscirai a organizzare un evento personalizzato con un carattere preciso, che assomiglia solo a te: si tratta del tuo giorno e questo dovrà essere bellissimo in ogni dettaglio.
Una pianificazione iniziale non è solo un modo per far notare ai tuoi ospiti la cura e l'attenzione che hai messo ai dettagli, ma è anche la maniera corretta per interfacciarsi con i fornitori e i professionisti coinvolti nell’organizzazione della giornata. Presentandoti con un planning dettagliato, costituito prevalentemente da immagini, non lascerai spazio a interpretazioni errate di ciò che vuoi realizzare. Andare da un grafico dicendogli semplicemente che per gli inviti vuoi qualcosa di minimal è troppo vago, egli difficilmente riuscirà a capire cosa hai in testa. Lo stesso vale per la scelta della fotografa per matrimonio, dei fiori, dell’abito da sposa, delle bomboniere e tutti il resto. Se ti presenti con una serie di immagini, che rappresentano le tue aspettative, invece, sarà tutto chiaro fin da subito. Il professionista a cui ti rivolgerai impiegherà meno tempo a realizzare quello che cerchi, dandoti anche dei preziosi consigli su come armonizzare il suo lavoro con il resto dell’evento.
Il wedding planner, oltre che aiutarti con la stesura di un progetto estetico dettagliato, ti darà una mano a rendere reali i tuoi sogni facendo una valutazione economica. Il mio lavoro, infatti, consiste anche nel rendere fattibile un desiderio dal punto di vista del budget, lasciando in secondo piano tale aspetto il tutto perderebbe di senso e avrebbe poca utilità.
Compresa l’importanza di una pianificazione estetica per le tue nozze, qualora tu stia cercando una fotografa per matrimoni che non vede l’ora di esaudire le tue richieste, contattami, ci faremo una lunga chiacchierata per conoscere tutti i dettagli del tuo progetto.
Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy
Regalati tanti consigli per venire bene nelle foto di matrimonio! Inoltre rimarrai aggiornata su tutte le attività, articoli, foto e novità che ogni mese creerò per te!