Tutti i mesi sono buoni per visitare le Langhe e il Roero, ma in particolare io ne preferisco uno. Quale?
Non voglio svelarvelo subito all'inizio perchè voglio farvi fare una passeggiata tra i luoghi che io prediligo. E perchè se c'è un mese che trovo sia perfetto rispetto a un altro, il motivo è la atmosfera fotografica che questo suscita, per un servizio fotografico con attività e perchè no un matrimonio nei vigneti. Ma andiamo in ordine, iniziando questa passeggiata nelle Langhe raccontando cosa sono le Langhe e il Roero.
Le Langhe sono un territorio del Piemonte situato tra le province di Cuneo e Asti, confinanti con il Monferrato e il Roero. Sono costituite da colline bagnate e irrigate dal corso dei fiumi Tànaro, Belbo e i Bormida. Invece il Roero è una regione geografica e storica del Piemonte, situata nella parte nord-orientale della provincia di Cuneo. Prende il nome dalla famiglia omonima - la casata dei Roero – che a partire dal periodo medioevale e per vari secoli ha dominato su questo territorio. Non voglio dilungarmi in storia e geografia (anche se sono materie che amo) per questo potete leggere tranquillamente wikipedia.
Dolci colline che puoi accarezzare dolcemente con lo sguardo mentre viaggi in auto, rese ancora più morbide dalle distese di vigneti che si susseguono l'uno all'altro, interrotti solo dai sentieri creati dai contadini che li coltivano. Anfiteatri naturali che ti fanno sentire un piccolo attore inesperto. Borghi color beige o dai colori pastello che come glassa sui bignè colorano queste colline verdi ormai tendenti al rosso. Un panorama da visitare le Langhe e il Roero, ma che dovete soprattutto ammirare. Per esempio da La Morra, comune con un ampia terrazza dedicata ad osservare questo bellissimo panorama. Ho sentito dire, perchè a me non è mai capitato che da questa terrazza quando è limpido si possa anche vedere il mare.
Sì, oltre La Morra ci sono tanti altri borghi che trovo adatti a essere sfondo ideale per un servizio fotografico di coppia. Io per esempio adoro Monforte D'Alba, con i suoi muri color pastello e le rose rampicanti a ogni portone. Ma il vero gioiello di questo comune è l'Auditorium Horszowski. Luogo spettacolare per riti civili matrimoniali, auditorium a cielo aperto dove soffia sempre un leggero venticello. Potete immaginare da soli che foto verrebbero se il vostro rito civile fosse celebrato proprio lì. Altro comune che può essere meta da visitare e fotografare è sicuramente Barolo con il suo castello, sede di WiMu Museo del Vino. Ma oltre i piccoli paesi collinari (non ne ho citati tantissimi che v'invito a scoprire) c'è Alba con la fiera del Tartufo e Bra che una volte ogni due anni diventa sede della golosissima Fiera del formaggio Cheese.
Dovrei scrivervi pagine e pagine per raccontarvi di quanto sono buone le Langhe e il Roero. Carne cruda, salsiccia di Bra, torta di nocciole, i plin, i formaggi e poi...il vino! Altro che Nutella (chi mi conosce bene ora potrebbe stupirsi, io che non metto al primo posto la Nutella) ma dai! Vuoi mettere la salsiccia cruda di Bra con un bicchiere di Nebbiolo?! Non so neanche se l'abbinamento è giusto...ma cacchio, quanto è buono! Ho l'acquolina in bocca. Per questo lascio a voi scoprire i ristoranti più buoni. Ce n'è di ogni tipologia...trattorie, agriturismi, ristoranti stellati e non.
Ovviamente se il panorama è ricco di vigneti, questi vigneti qualcosa produrranno? He sì, si tratta proprio di vino. Le Langhe e il Roero sono conosciute il tutto il mondo non solo per essere patrimonio dell' Unesco, ma proprio per il vino e il tartufo. Infatti, si possono trovare tantissime cantine sparse tra le colline. Cantine che conservano ancora le caratteristiche di un tempo, con mattoni a vista e barili in legno. Ogni cantina propone degustazioni squisite ma oltre a essere cantine, spesso sono anche location per matrimoni. Lo sfondo perfetto per sposarsi nelle Langhe tra i vigneti e i muri intrisi del profumo del vino. Ma per fare anche delle bellissime foto di coppia tra un filare e l'altro. Cercatele ce n'è tantissime e più avanti ne scopriremo qualcuna insieme.
Ottobre... esatto! Vigneti che diventano rossi, la vendemmia, il profumo di uva fermentata nell'aria, il caldo non afoso, i week end che vivi ancora come se fossero vacanze, i contadini che raccolgono l'uva. Immagina conciliare tutte queste suggestioni nel vostro matrimonio. Nel mio portfolio fotografico trovi Lucrezia, con il suo matrimonio in vigna nelle Langhe. E se ti sposi nelle Langhe o nel Roero, contattami, potremo scoprire insieme dove poter scattare le vostre foto di coppia!
Scritto da Tiziana
Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy
Regalati tanti consigli per venire bene nelle foto di matrimonio! Inoltre rimarrai aggiornata su tutte le attività, articoli, foto e novità che ogni mese creerò per te!