Quando mi chiedete qualche consiglio sui luoghi dove sposarsi in Piemonte io suggerisco sempre il Monferrato. Si tratta di un territorio collinare che si estende nelle province di Alessandria e Asti e confina con altri due regioni geografiche che mi stanno particolarmente a cuore, il Roero e le Langhe. È completamente immerso in una natura genuina e incontaminata piena: di profumi, colori e prodotti enogastronomici davvero unici.
Una location per matrimoni nel Monferrato è la scelta giusta anche per chi abita in città e ama luoghi poco turistici che conservano ancora l’autenticità piemontese e i ritmi lenti. Questo è il posto ideale per tutti quelli che hanno sognato il proprio giorno speciale immerso tra vigneti, campi di grano, piccoli borghi e abbazie romaniche, che di certo non mancano in questo bellissimo territorio.
La decisione di sposarsi nel Monferrato, oltre che essere un'opzione che devono prendere in considerazione tutti coloro che amano la natura e i cibi semplici e genuini, è consigliata a chi desidera fare una scelta consapevole. Le location per matrimoni nel Monferrato, infatti, sono piccole realtà che mettono cuore e anima in quello che fanno, proprio per questo motivo dovrebbero essere promosse e valorizzate.
Scegliendo aziende che sono radicate in questo territorio contribuirete alla crescita del Monferrato sia dal punto di vista dell'organizzazione di matrimoni (in cui sono impegnati agriturismi, ristoranti, B&B, resort, produttori locali, catering, ecc.) ma anche per quanto riguarda l’aspetto turistico. Infatti, sempre più spesso, le coppie che dicono il proprio sì nella natura incontaminata di questi luoghi ci tornano anche in seguito per passare un week end speciale o qualche giorno in totale relax; lo stesso vale per gli invitati e tutti coloro che hanno il piacere di scoprire il Monferrato.
Come vi dicevo questo territorio non è l’ideale solo per i matrimoni, ma può essere anche la cornice perfetta per una vacanza romantica, una gita fuoriporta o una due giorni di relax, lontani dal tran tran della città.
Scoprire le aziende locali vi riempirà gli occhi e il cuore, infatti, potrebbe succedere che, dopo una visita di piacere, la realtà che vi ha ospitato diventi la location per il vostro matrimonio nel Monferrato.
Conosco molto bene tali luoghi e gli imprenditori che hanno deciso valorizzare questa terra, credendo fortemente nelle sue potenzialità, per questo motivo mi piacerebbe consigliarvi qualche struttura da non perdere che opera proprio qui.
Il primo esempio di cui voglio parlarvi è Villa Morneto che si trova tra Casale Monferrato e Asti, una zona di borghi pittoreschi, come Vignale Monferrato, Montemagno e Castagnole Monferrato, che vale davvero la pena visitare. Questo struttura è situata in un posto eletto Patrimonio Naturale dall'Unesco, grazie all’eccezionale natura che la circonda, e dà anche la possibilità degustare dei prodotti enogastronomici impareggiabili. Proprio qui si produce il mio vino preferito: il Ruchè, l'avete mai assaggiato?
Alle porte di Casale Monferrato, ho scoperto grazie a Rossella di Sposami Oggi, Cascina Faletta, che abbraccia una filosofia totalmente green. Per valorizzare la spettacolare campagna che la circonda, il suo proprietario ha deciso di trasformare il casale in una struttura eco sostenibile, progettata sfruttando le più moderne tecnologie per ridurre al minimo le emissioni di anidride carbonica e preservare il territorio dove si trova.
Se siete degli amanti dell’arte dovete assolutamente prendere in considerazione Villa Ottolenghi Wedekind. Qui avrete modo di vivere gli ambienti che hanno accolto il conte Arturo Ottolenghi e sua moglie Herta von Wedekind zu Horst, che ha dedicato la sua vita alla pittura e alla scultura. In questa residenza non ci sono solo le camere ma si può visitare un vero e proprio museo che accoglie molte delle opere dell’artista, raccontando la sua storia di avanguardista del primo novecento.
Siete in cerca di una location per matrimoni nel Monferrato? Come avete potuto vedere c’è solo l'imbarazzo della scelta, qualora decidiate di unirvi per sempre proprio in questo territorio magico. Se volete saperne di più vi invito a leggere il prossimo post, un'intervista a Rossella di Sposami Oggi. Lei vi aiuterà a far chiarezza riguardo l'organizzazione e la valorizzazione del territorio in un matrimonio. Intanto, leggi i pacchetti di servizi fotografici che ho pensato per te.
Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy
Regalati tanti consigli per venire bene nelle foto di matrimonio! Inoltre rimarrai aggiornata su tutte le attività, articoli, foto e novità che ogni mese creerò per te!