La location matrimonio è una scelta che deve essere ponderata, meglio non affidarsi ai consigli di parenti e amici, anche se le loro intenzioni sono buone. Sono solo gli sposi a dover scegliere in autonomia il luogo che farà da cornice alla loro promessa speciale. Deve essere un posto significativo per la coppia e suscitare in entrambi una sensazione forte.
Se siete ancora indecisi sulla location matrimonio vi consiglio di visitare le Langhe, quando vi troverete immersi nella loro natura sono sicura che non rimarrete indifferenti ai profumi, alla cordialità delle persone, al buon cibo, all’ottimo vino e soprattutto ai meravigliosi panorami. Tutto questo vi conquisterà, anche a me succede lo stesso, pur conoscendo questi luoghi da tempo; vi posso assicurare che ogni volta che li visito mi trasmettono emozioni sempre nuove.
Quando parlo di Langhe mi sto riferendo al territorio compreso tra Cuneo e Asti, che confina con il Monferrato e il Roero. Questo rappresenta una location matrimonio perfetta non esclusivamente nei mesi caldi, in cui si concentrano maggiormente le unioni, ma anche in autunno. Nello specifico il periodo tra Settembre e Ottobre, per me, è il più bello: le campagne si tingono di rosso e l’aria si riempie del profumo dell'uva appena raccolta. Pure la primavera è splendida da vivere qui: la natura rinasce, spuntano le nuove foglie e la campagna rifiorisce.
Insomma, da come avrete capito, le Langhe tutto l’anno costituiscono una perfetta location matrimonio. Qui c’è un connubio tra cibi ottimi e panorami splendidi, in questo modo potrete nutrire sia lo stomaco ma soprattutto il cuore di tutti i vostri invitati, che non avranno parole per descrivere l’incanto del luogo. Nelle Langhe oltre a: vigneti, campi coltivati e zone naturali incontaminate ci sono piccoli borghi color pastello e casali, ideali per accogliere una cerimonia.
A tutti quegli sposi che voglio una location matrimonio speciale, non banale ma piena di emozioni, consiglio spassionatamente le Langhe. Questo territorio ha tanti tesori che hanno bisogno di essere promossi e valorizzati. Facendo questa scelta potete anche sostenere tutte quelle piccole realtà che operano nel settore turistico e in quello dei matrimoni. Affidandovi a delle imprese locali per il catering o per gli addobbi floreali sarete sicuri di avere prodotti a chilometro zero e ottimi dal punto di vista qualitativo.
I luoghi per dire il proprio sì nelle Langhe sono tantissimi e sono uno più bello dell’altro, io ve ne consiglio tre:
- il borgo Casa Scaparone, un luogo fiabesco che ha conservato la sua storia, una location non convenzionale molto attenta a fornire una cucina autentica con materie prime di produzione propria;
- Fontanafredda, non un’unica location ma un vero e proprio villaggio che comprende più ambienti: una delle più belle cantine al mondo, il Bosco dei Pensieri, la Foresteria delle Vigne, dove è un sogno alloggiare, e ben due ristoranti in cui degustare deliziosi piatti.
- La Tenuta Carretta rinomata per i suoi vini, ma qui si può trovare anche altro come: gite, alloggi e cibi di altissima qualità, il tutto in una cornice magnifica.
Le Langhe sono lo sfondo perfetto per qualsiasi unione, vi posso assicurare che qui gli scatti del vostro giorno speciale saranno magici e questo non è un fattore da sottovalutare. La natura incontaminata di tali luoghi, la luce e i colori faranno risaltare la spontaneità delle vostre emozioni e il calore di tutti gli invitati all’evento. Vi sentirete a casa e questo si vedrà dalle foto che mi piacerebbe scattare per voi in questo giorno speciale, per costruire dei ricordi indelebili già dai primi momenti della vostra unione.
Se non conoscete le Langhe vi consiglio di scoprire questo territorio con una piccola gita fuori porta di qualche giorno, sono sicura che ve ne innamorerete e, in seguito, lo sceglierete come location matrimonio, per condividerle le emozioni che avete provato con tutti i vostri invitati. Scovare in autonomia i posti che vi fanno battere il cuore è una sensazione bellissima, in questo modo li sentirete davvero appartenervi. Se volete dei piccoli suggerimenti per la ricerca del luogo ideale per il vostro matrimonio salite sulla torre di Barbaresco, pranzate a Verduno e camminate per La Morra.
Per sapere qualcosa di più questi luoghi vi consiglio di leggere i miei post precedenti a riguardo, ho anche scritto una guida per conoscere meglio le Langhe.
Nel caso vi sia piaciuta la passione e l’entusiasmo che metto nel raccontare il territorio dove lavoro e desiderate avere delle informazioni aggiuntive sui miei servizi fotografici contattatemi, sono sempre felice di fare quattro chiacchiere con voi.
Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy
Regalati tanti consigli per venire bene nelle foto di matrimonio! Inoltre rimarrai aggiornata su tutte le attività, articoli, foto e novità che ogni mese creerò per te!