Come vi ho raccontato anche altre volte nel mio blog, sposarsi nelle Langhe è una scelta che tutte le coppie che amano la natura dovrebbero prendere in considerazione. Si tratta di un territorio magico dove dire il proprio sì perché, oltre a paesaggi splendidi, ci sono anche prodotti enogastronomici di qualità. Quando scatto le foto di un matrimonio in questi luoghi mi piace moltissimo catturare i vostri sentimenti, che si fondono alla perfezione con i panorami, i colori e gli odori che ci sono qui: si crea un’armonia unica che difficilmente si può replicare altrove. Anche la Wedding Planner Irene, che ha origini langarole, concorda con me sulle emozioni uniche che crea questo territorio, ecco perché ho pensato di intervistarla in modo da fornire maggiori informazioni a tutti coloro che hanno deciso di sposarsi nelle Langhe.
Forse molti non lo sanno ma le Langhe sono un territorio riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio naturale dell’umanità. Optando per tale luogo sarete sicuri di avere un'esperienza positiva a 360°, sia per voi che per i vostri invitati. Tutti coloro che decidono di sposarsi nelle Langhe saranno immersi in un paesaggio da sogno e potranno usufruire di materie prime eccellenti nell’ambito enogastronomico.
Il mio consiglio, quindi, è scegliere una location e che abbia degli ambienti gradevoli e ben organizzati ma soprattutto che presenti una vista spettacolare e un servizio di ristorazione molto attento all’utilizzo della filiera locale. Infatti proprio in questi luoghi ci sono tantissimi ristoranti e agriturismi che hanno degli chef stellati e offrono un prezzo onesto.
Un aspetto da non sottovalutare, se si sceglie di sposarsi nelle Langhe, è il panorama caratterizzato da campi coltivati, vigneti e natura incontaminata, che si può ammirare nel tragitto per raggiungere la location scelta.
Il mio lavoro è quello di creare armonia tra gli addobbi e il paesaggio, a chiunque voglia sposarsi nelle Langhe consiglio di non partire con uno stile prefissato ma crearlo una volta scelta location, per valorizzarla al massimo. Analizzando i colori e le texture presenti qui si può fare un progetto atto a far risaltare i punti forti del territorio. A tal proposito sconsiglio vivamente abbinamenti scontati, ad esempio una personalizzazione che verte totalmente sul vino, qualora il banchetto venga organizzato all’interno di una vigna o di una cantina.
Sposarsi nelle Langhe spesso è una scelta fatta da coloro che preferiscono le cose autentiche quindi, in tal senso, sarebbe bene scegliere dei fiori di stagione. Questi possono essere selezionati in base al mood che si vuole dare alla cerimonia: per chi preferisce un tema country sono molto adatti i boccioli campestri, per chi, invece, desidera un’unione chic o glamour si può optare per composizioni più ricercate e lineari.
Per far conoscere le Langhe ai vostri invitati dovete necessariamente scegliere dei piatti tipici di questi luoghi e del buon vino, sono questi gli elementi che caratterizzano in prima istanza tale territorio che tutto il mondo ci invidia. Oltre a ciò si possono aggiungere i colori e gli elementi che prevalgono nella natura di questa regione geografica, come: foglie di vite, grappoli d’uva o foglie di nocciolo.
Le Langhe sono ricche di panorami naturali o di piccoli borghi suggestivi. Per raccontare la vostra storia d’amore a dovere è opportuno scegliere un ambiente adatto a valorizzare i sentimenti così da far risaltare la passione e creare una cornice perfetta con tutto il resto. Per questo motivo non possono mancare degli scatti classici nei vigneti, simbolo per eccellenza del territorio delle Langhe, che possono essere alternati a foto più originali, ad esempio nei piccoli borghi.
Dopo questi preziosi consigli che vi ha fornito Irene, se siete curiosi di conoscere meglio il territorio delle Langhe e comprendere cosa può offrirvi per il vostro giorno speciale, potete leggere la mia guida a riguardo. Se invece volete avere qualche informazione in più circa i servizi fotografici che offro contattatemi, sono disponibile a rispondere a qualsiasi vostro dubbio.
Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy
Regalati tanti consigli per venire bene nelle foto di matrimonio! Inoltre rimarrai aggiornata su tutte le attività, articoli, foto e novità che ogni mese creerò per te!