Quando si opera nel mondo dei matrimoni occorre fornire un servizio impeccabile perché quel giorno sarà unico, si tratta di quello che sancisce una nuova coppia e non c’è possibilità di errore. Si impiegano mesi per pianificare tutto al meglio proprio perché non ci siano dimenticanze, aspetti lasciati irrisolti o tempistiche non definite. Queste ultime sono fondamentali e sono quelle che i professionisti come me chiedono sempre quando si interfacciano con un nuovo cliente, ciò, infatti, li aiuta a fornire una prestazione personalizzata. Qualora abbia deciso, insieme al tuo futuro sposo, di organizzare un matrimonio da soli, quindi, dovrai investire parte delle tue energie a stabilire la pianificazione dei tempi e impegnarti a rispettarli. Ti racconto dell’importanza di questo aspetto anche in un post precedente perché solo così potrai avere l’evento che hai sempre sognato.
Prima di raccontarti come pianifico il mio lavoro per realizzare delle foto naturali, che colgano i sentimenti e le emozioni vibranti di un attimo, così che potrai riviverle ogni volta che guarderai i miei scatti, vorrei darti alcuni consigli per organizzare un matrimonio da soli. Questa scelta, che hai fatto insieme al tuo partner, non è quella più agevole, avrai trovato e troverai delle difficoltà che dovrai affrontare con risolutezza e, alle volte, anche con un po’ di creatività. Sicuramente ci sono molti motivi che ti hanno spinta a mettere su questo evento esclusivamente con le tue forze ma, a volte, è indispensabile l’aiuto di qualcuno.
I wedding planner sono i professionisti del settore che si interessano proprio ad approntare un matrimonio, conoscono l’ambito dove operano molto bene, quindi, sanno consigliarti perfettamente ciò che stai cercando. Puoi decidere anche di affidare a loro esclusivamente la coordinazione del giorno delle nozze, così che sarai sicura che il lavoro che hai fatto nei mesi precedenti, non andrà in fumo per qualche motivo futile. Una figura specializzata ti permetterà di vivere il matrimonio in maniera più serena perché sai di essere in mano a un professionista. Io conosco tanti wedding planner che possono aiutarti a rendere tutto divertente e piacevole, in alternativa puoi trovare tante idee sul blog Wedding Wonderland. Qui ci sono tantissime ispirazioni per capire qual è lo stile che più ti rispecchia per gli allestimenti, consultare delle proposte per il vestito e le location, sbirciare progetti che puoi realizzare con le tue mani, così che saranno davvero unici, infine troverai dei racconti di eventi già celebrati, da cui desumere i differenti momenti che potrebbero esserci pure nella tua unione.
Ora veniamo a me, voglio raccontarti come mi approccio a un evento, perché sono sicura, soprattutto se hai deciso, insieme al tuo futuro marito, di organizzare un matrimonio da soli, che tu possa capire l’importanza di tenere ogni piccolo particolare sotto controllo. Per me è fondamentale essere preparata, non andare all’avventura ma sapere esattamente come comportarmi in ogni situazione, infatti, qualsiasi tipo di contrattempo ci sia, posso trovare una soluzione, quindi scatto rilassata e ottengo foto migliori.
Oltre che confrontarmi con il cliente, per capire quali sono le fasi della giornata a cui tiene di più, ad esempio la preparazione, le foto di gruppo o l’atmosfera spensierata della festa dopo il rito civile, faccio pure un'analisi maggiormente tecnica. Nello specifico mi dedico a un sopralluogo delle location dove ci sarà la cerimonia e la festa. Mi muovo pochi giorni prima dell’evento per rendermi conto di com’è la luce e quali sono le inquadrature migliori che potrò usare quel giorno, per rendere al massimo l’atmosfera.
Conoscere le tempistiche aiuta a organizzare un matrimonio da soli, capirai quanto dovrà durare l'intrattenimento, se la location è troppo lontana dal luogo dove officerai l’unione e moto altro. Inoltre, condividere con me questo aspetto mi permetterà di valutare quando potremo fare le foto di coppia nell’arco della giornata, senza intaccare i festeggiamenti e il tempo che avevi preventivato di passare insieme ai tuoi invitati. Infatti, per me è importantissimo, e non perdo mai l’occasione per ribadirlo, che, prima di tutto, nel tuo giorno tu debba passare del tempo serena con i tuoi cari e, solo dopo, dedicarti alle foto. Infatti, il momento degli scatti, soprattutto quelli di coppia in cui riesco a fissare in un'immagine un sentimento, è quello che personalmente preferisco ma non è il centro dell’evento. Non è mia intenzione mettere in secondo piano la festa e la celebrazione con gli invitati, quindi decideremo insieme, se state organizzando un matrimonio da soli, o con l’aiuto del wedding planner quando ritagliarci uno spazio per valorizzare l’unione.
Ti consiglio di visitare la pagina dedicata ai miei servizi fotografici matrimonio per capire quale pacchetto potrebbe essere più in linea con le tue esigenze, se hai dubbi o vuoi chiedermi delle personalizzazioni sono sempre a disposizione, puoi contattarmi senza problemi.
Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy
Regalati tanti consigli per venire bene nelle foto di matrimonio! Inoltre rimarrai aggiornata su tutte le attività, articoli, foto e novità che ogni mese creerò per te!