Raccontando la mia storia, la mia esperienza e gli eventi che mi hanno portato a diventare una fotografa di matrimoni in Piemonte, spero di aiutarti a capire meglio il perchè amo far la fotografa e cosa amo del Piemonte, il luogo ideale per il tuo giorno speciale.
Prima di guardare da vicino i luoghi più interessanti del Piemonte, è giusto fare un piccolo passo indietro, cercando di capire cosa mi ha spinto ad innamorarmi di questa regione e dei suoi territori.
Io sono nata a Torino, ma le mie origini sono pugliesi, ma cosa c'entra la Puglia con il Piemonte e la fotografia? Fin da piccola sono stata abituata a fare lunghi viaggi, anche in auto. Non mi ha mai spaventato uscire dalla mia regione, e ogni volta che tornavamo in Puglia con la mia famiglia, tornavo con la curiosità della viaggiatrice. Con loro visitavamo ogni angolo di quella terra, paesi, tradizioni, musica, mare, cibo, arte e architettura. Conosco la Puglia da molto prima che esistesse Instagram! E' quel luogo che se devo rilassarmi staccando da tutto e tutti diventa il mio rifugio.
Andando in campagna con mio nonno agricoltore ho imparato ad amare la natura e cultura agricola che poi ho continuato e ricercare in Piemonte. E’ stata proprio la mia terra d’origine a permettermi di apprezzare l'autenticità dei territori in cui mi sono ritrovata a lavorare. La mia indole curiosa e la passione per il buon cibo - e il buon vino! - mi ha portata a cercare e scoprire i luoghi più “fotogenici” del Piemonte. Grazie alle mille domeniche in giro con il mio ragazzo e ora marito ho avuto la possibilità di scoprire alcune delle perle più belle del territorio piemontese, sfruttandole nei miei set fotografici. Le coppie di sposi con cui ho collaborato, si sono dimostrate entusiaste del lavoro fatto insieme, ritrovando il luogo perfetto per le loro foto.
La prima volta che ho visitato le Langhe, sono rimasta affascinata dalla bellezza del territorio e dall’atmosfera unica del luogo.
Ci sono stata per la prima volta una quindicina di anni, quando ancora frequentavo l’università. Aveva appena aperto Eataly e io iniziavo a capire quanto fosse bello andare in giro per il Piemonte bevendo e mangiando.
La passione per la fotografia, trasmessa da mio padre, si stava trasformando in un vero e proprio lavoro, spingendomi ad osservare le bellezze del territorio con rinnovata curiosità. Tutte le mie scoperte le trovate nella guida "Sposarsi nelle Langhe"
E’ stata la stessa curiosità a portarmi nel Monferrato, una scoperta più recente delle Langhe ma comunque molto suggestiva. Se cercate un panorama più diversificato, fatto di dolci colline, vigneti ma anche di boschi e lavanda, dovete scoprire il Monferrato.
Il Monferrato si sta lentamente trasformando in una meta turistica di tutto rispetto, offrendo location più che interessati per i matrimoni.
Anche in questo caso, ne ho parlato in modo più approfondito in diversi articoli, descrivendo la bellezza del Monferrato, i suoi punti di forza e le sue attrazioni.
Il Piemonte non è solo enogastronomia e territori di campagna, il Piemonte è anche architettura sabauda. Ho studiato al Politecnico di Torino, comunicazione e design. Dedicando tante tante e tante ore allo studio dell'architettura. Sono affascinata dai palazzi storici che scopro attraverso il mio lavoro e che mi fanno costantemente immergere nella storia. La provincia e la città di Torino è ricca di architetture che mi stimolano la costruzione fotografica attraverso simmetrie, linee ed eleganza. Presto scriverò una guida anche per i luoghi fotografici di Torino.
La mia mission in qualità di fotografa di matrimoni in Piemonte, è quella di creare dei ricordi di coppia assolutamente indelebili; qualcosa da poter riguardare per rivivere nel tempo, un simbolo della bellezza autentica delle vostre nozze in Piemonte.
La mia passione per la fotografia dei matrimoni è nata un pò per caso, quasi come se il destino avesse deciso per me. Mio papà è appassionato di fotografia, mia mamma ha studiato arte, mio nonno materno era un agricoltore ed esportava vino, mia nonna materna era una sarta (lei ha cucito tanti abiti da sposa), mia nonna paterna si cuciva i sui abiti, era bellissima e sempre alla moda, mio nonno paterno un vero figo, non ha mai avuto paura di cambiare e viaggiare, già lui fotografava tantissimo tutti i bei momenti della sua vita. Non posso dire che l'unione di tutto ciò non mi abbia portato dove a essere la persona, anzi l'imprenditrice e fotografa che sono ora.
Ricordo una delle prime richieste di matrimonio arrivata da Francesca, una mia cara amica d'infanzia voleva che mi occupassi del suo ricevimento perché il fotografo ingaggiato si fermava solo fino all'aperitivo.
Lì ho scattano una delle prime foto che mi porto nel cuore. Che tenerezza riguardare questa foto di quasi dieci anni fa.Il mio lavoro consiste nel creare ricordi, che riempiono gli occhi e il cuore degli sposi e di me stessa. Ho già raccontato tanto ma non tutto. Per ora mi fermo qua e t'invito a iscriverti alla mia newsletter.
Che sarà ricca di consigli sul Piemonte, di racconti simpatici e belli, d'ispirazione per il tuo matrimonio. Se vuoi conoscere di più sul mio lavoro, sui luoghi che scopro e ricevere consigli per attività da fare, iscriviti alla mia newsletter. Il tuo viaggio in Piemonte inizia oggi.
Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy
Regalati tanti consigli per venire bene nelle foto di matrimonio! Inoltre rimarrai aggiornata su tutte le attività, articoli, foto e novità che ogni mese creerò per te!