Spesso mi viene chiesto qual è il momento che preferisco immortalare in un matrimonio. Inutile dire che la tenerezza degli innamorati, colti nei loro momenti di coppia, sono i protagonisti assoluti di questa giornata. Nella mia esperienza, però, ho imparato che fra gli istanti in grado di regalare gli scatti più intensi c’è anche la preparazione della sposa. Un rituale di bellezza quasi sacrale, minuzioso e, allo stesso tempo, adrenalinico e carico di tensioni positive.
Quando si pensa alle fotografie di matrimonio, la prima immagine che viene in mente è sicuramente quella di una coppia sorridente, innamorata ed emozionata, ritratta mentre si promette amore eterno. In realtà, il grande giorno si compone di moltissime sfaccettature.
Come un diamante, che trae la sua luce proprio dalla compresenza di più facce che brillano all’unisono, anche il matrimonio non è altro che la somma dei piccoli e grandi momenti che compongono la giornata, da quelli condivisi con i propri invitati a quelli vissuti in intimità dalla coppia. È per questo che, per coglierne la vera magia, c’è bisogno di un occhio esperto, sensibile alla bellezza e capace di fissarne per sempre i tratti più intangibili.
Pensaci bene: il momento della preparazione, come tutti quelli che precedono il tanto atteso Lo voglio, è l’unico che la sposa non vive insieme al suo promesso. Un tempo tutto tuo, in cui i veri protagonisti sono le tue emozioni e i tuoi sorrisi. La mia missione è immortalare anche questi attimi preziosissimi, per permettervi di riviverli insieme tutte le volte che vorrete.
Per assaporare appieno anche questo momento, interamente dedicato alla tua bellezza, dovrai organizzarlo in anticipo – come qualunque altra fase del matrimonio del resto. Gli orari, le persone presenti, gli spazi: non lasciare nulla al caso. E quando tutto sarà pronto… siediti e goditi la tua preparazione!
Pur non essendo una wedding planner, esperienza dopo esperienza ho raccolto una serie di consigli che possono aiutarti a vivere in piena serenità questi magici istanti fatti di rossetti e lacca profumata. Eccone 5!
Organizza gli orari in modo che la parrucchiera e la truccatrice siano entrambe presenti al momento del mio arrivo. In questo modo, potremo già allestire il set con tutti gli strumenti del mestiere, oltre che instaurare fin da subito un’atmosfera speciale e vibrante.
Naturalmente, calcola delle tempistiche compatibili con il tuo arrivo alla cerimonia! In questo, potranno aiutarti anche le professioniste, preventivandoti il tempo necessario per i loro trattamenti.
Il mio consiglio è di dedicarti prima ai capelli, per poi passare al trucco in un secondo momento. I capelli in ordine, anche se non ancora acconciati all’ultima forcina, ti faranno già sentire splendida, mettendoti a tuo agio e regalandomi immagini stupende dell’affascinante rituale del trucco. Riguardando queste foto, ti sembrerà quasi di sentire il profumo delicato della cipria che hai utilizzato per il grande giorno.
Le foto della preparazione solitamente vedono la sposa cinta con una vestaglia leggera, un kimono o uno scialle setoso. Questo contribuisce a dare un’aria intima e romantica al set.
Ricordi cosa abbiamo detto?
Non lasciare nulla al caso! Nel calcolo delle tempistiche di ogni singola fase, quindi, considera che dovrai essere pronta, e dunque indossare l’abito, almeno un’ora prima della cerimonia. Questo ci darà tutto il tempo di assaporare (e soprattutto ritrarre) anche il momento più atteso della preparazione: il sorriso della sposa dinanzi allo splendido risultato finale.
In questi istanti concitati, emozionati e intensissimi, vorrai certamente avere accanto le persone che meglio conoscono la tua intimità e comprendono le tue sfere emotive. Per questo, sei liberissima di invitare chiunque tu voglia al momento della preparazione della sposa. Tenendo chiaramente conto degli spazi a disposizione, per non affollare troppo il set.
L’importante è che tutti gli invitati a questo rito si presentino già pronti. Non ci sarà tempo per altri ritocchini alle amiche della sposa!
Abbiamo parlato di un momento di tensione, eccitazione e forte pathos. Questo, però, non significa che lo spazio debba riflettere il tuo caos interiore. Con questo non voglio costringerti ad allestire un vero e proprio set. Ciò che conta è che l’ambiente in cui si consacra questo rito rifletta tutti gli spunti positivi della preparazione.
Insieme, ricreeremo un ambiente ordinato ma, al tempo stesso, divertente e spontaneo. Questo non costituirà solo un buono sfondo per le foto, ma anche il contesto ideale per diffondere un’atmosfera davvero rilassata e serena fra i presenti.
Paura della fotocamera? Nel mio mondo non esistono obiettivi impietosi puntati contro.
La mia presenza discreta sarà più simile quella di una consulente di bellezza, che avrà il compito primario di metterti a tuo agio. Il mio lavoro, poi, verrà da sé: fiutare la bellezza, percepire la tua emozione, carpire il momento e fare click… senza che tu te ne accorga!
Dai un’occhiata al mio portfolio di servizi fotografici. Scorrendo, potresti trovare l’ispirazione fra le incantevoli location immerse nel mio Piemonte, nelle quali ho la fortuna di vivere la mia arte. Dagli eleganti scorci di Torino ai panorami dipinti del Lago d'Orta e del Lago Maggiore.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi informazione!
Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy
Regalati tanti consigli per venire bene nelle foto di matrimonio! Inoltre rimarrai aggiornata su tutte le attività, articoli, foto e novità che ogni mese creerò per te!