Risorse gratuite
Home / Riti simbolici
I riti simbolici
Cos’è il matrimonio simbolico
Prima di iniziare a parlare di riti, vorrei dare una piccola spiegazione di cos’è il matrimonio simbolico. Il matrimonio simbolico è un mezzo, lo strumento attraverso il quale le persone che vi amano assistono alla vostra nascita come coppia. Nell’antichità la cerimonia del matrimonio serviva come contratto, ma soprattutto era il modo di farsi riconoscere come coppia da chi faceva parte della comunità. Il suo scopo oggi è esattamente lo stesso. Il matrimonio simbolico è una cerimonia che non ha un rito fisso. Si basa sulla sacralità di una promessa che ripercorre la vostra storia, fatta di ricordi e simboli importanti per voi.LA CERIMONIA SIMBOLICA
Quando ci si approccia per la prima volta al matrimonio simbolico, una delle prime cose che viene da chiedersi è: come possiamo rendere il momento dell’unione significativo? In fondo non è un matrimonio in comune, quindi non ci saranno le firme dei registri a segnare il momento dell’unione, e non è un matrimonio in chiesa, quindi non ci sarà la classica frase “vuoi tu…” (a meno che non lo desideriate). Quindi, come creiamo l’unione?CERIMONIA E RITO
Prima di tutto bisogna distinguere la CERIMONIA SIMBOLICA dal RITO DI UNIONE. I due hanno, infatti, significati diversi, sebbene spesso li veda utilizzati in modo intercambiabile. In realtà, la CERIMONIA simbolica è tutta la celebrazione del matrimonio, a partire dall’arrivo degli ospiti, fino al momento in cui gli sposi escono dal luogo della celebrazione. Il RITO DI UNIONE, invece, è solo un momento della cerimonia, il più importante, ovvero l'attimo nel quale le due persone che vogliono unirsi, diventano effettivamente una famiglia.Come testimoniamo questo momento? Da sempre lo si è fatto creando un rito, una ritualità, un insieme di gesti, frasi e simboli che ci fanno passare dal momento in cui siamo due persone distinte, al momento in cui diventiamo una famiglia. Questo rito, chiamato RITO DI UNIONE, segna il passaggio.
Con questo ebook vogliamo quindi darti un'idea di quali riti di unione esistano e di quale possa essere il più adatto a voi come coppia ed al luogo che avete scelto per la vostra unione.
In questi anni di lavoro nel mondo dei matrimoni, io e Federica abbiamo visto tantissime cerimonie e altrettanti riti di unione. Spesso però questi riti sono completamente distaccati dalla naturalità del luogo e dall'idea simbolica che c'è dietro. Per spiegare cosa intendo, faccio sempre un esempio: una volta ho assistito ad un matrimonio simbolico, celebrato in montagna, dove come rito di unione era stato scelto il rito della sabbia. Naturalmente non c'è niente di male, ma, a ben pensarci la sabbia non è assolutamente un elemento adatto al contesto della montagna e avrebbe avuto più senso, semmai, utilizzare la terra. Per di più, la sabbia che veniva mischiata dagli sposi in un contenitore, era di due colori diversi: rosa e azzurra.
Naturalmente la sabbia in natura non ha colori simili, a meno di particolari tipologie, per fortuna protette. Utilizzare il rito della sabbia in montagna per me non ha senso, ma ancora peggio è utilizzare delle sabbie colorate chimicamente, in qualsiasi luogo ci troviamo.
Questo è uno dei motivi che ci hanno spinte a creare questo progetto, un modo per farti vedere quanti modi meravigliosi ci siano per testimoniare la propria unione e di come questi possano essere rispettosi della natura, con un importante significato simbolico e belli da vedere.
I riti di unione possono essere completamente inventati, oppure possono prendere spunto da riti più antichi, utilizzati da popolazioni, spesso precristiane.
Consiglio sempre, quindi, quando un rito ci rimane nel cuore, di informarci su quale sia la sua origine, in modo da onorarla e non snaturarla. Ogni rito ha una particolare vicinanza ad uno degli elementi naturali. È così da sempre poiché l'uomo fa parte della natura e, fino a non molto tempo fa, sapeva di appartenerle.
Amo molto gli elementi e spesso mi ritrovo a consigliare ad una coppia un rito piuttosto che un altro anche in base alla loro personalità. Devi sapere, infatti, che ogni elemento è legato ad una certa sfera di significato.
Con questo ebook vogliamo quindi darti un'idea di quali riti di unione esistano e di quale possa essere il più adatto a voi come coppia ed al luogo che avete scelto per la vostra unione.
In questi anni di lavoro nel mondo dei matrimoni, io e Federica abbiamo visto tantissime cerimonie e altrettanti riti di unione. Spesso però questi riti sono completamente distaccati dalla naturalità del luogo e dall'idea simbolica che c'è dietro. Per spiegare cosa intendo, faccio sempre un esempio: una volta ho assistito ad un matrimonio simbolico, celebrato in montagna, dove come rito di unione era stato scelto il rito della sabbia. Naturalmente non c'è niente di male, ma, a ben pensarci la sabbia non è assolutamente un elemento adatto al contesto della montagna e avrebbe avuto più senso, semmai, utilizzare la terra. Per di più, la sabbia che veniva mischiata dagli sposi in un contenitore, era di due colori diversi: rosa e azzurra.
Naturalmente la sabbia in natura non ha colori simili, a meno di particolari tipologie, per fortuna protette. Utilizzare il rito della sabbia in montagna per me non ha senso, ma ancora peggio è utilizzare delle sabbie colorate chimicamente, in qualsiasi luogo ci troviamo.
Questo è uno dei motivi che ci hanno spinte a creare questo progetto, un modo per farti vedere quanti modi meravigliosi ci siano per testimoniare la propria unione e di come questi possano essere rispettosi della natura, con un importante significato simbolico e belli da vedere.
I riti di unione possono essere completamente inventati, oppure possono prendere spunto da riti più antichi, utilizzati da popolazioni, spesso precristiane.
Consiglio sempre, quindi, quando un rito ci rimane nel cuore, di informarci su quale sia la sua origine, in modo da onorarla e non snaturarla. Ogni rito ha una particolare vicinanza ad uno degli elementi naturali. È così da sempre poiché l'uomo fa parte della natura e, fino a non molto tempo fa, sapeva di appartenerle.
Amo molto gli elementi e spesso mi ritrovo a consigliare ad una coppia un rito piuttosto che un altro anche in base alla loro personalità. Devi sapere, infatti, che ogni elemento è legato ad una certa sfera di significato.
ELEMENTO ARIA: è un elemento maschile. Rappresenta l'energia vitale ed è associata alla comunicazione con se stessi e con gli altri, alla socievolezza, al mutamento, alla flessibilità, alla leggerezza nelle cose. Riguarda tutte le facoltà dell'intelletto e della mente: la parola, la creatività, il pensiero, l'arte, la musica, l'immaginazione, il canto, la risata, il divertimento mentale, la poesia e l'ispirazione.
ELEMENTO FUOCO: è un elemento maschile. Rappresenta l'azione, l'inizio delle cose, la vitalità esuberante. Ad esso sono associate le qualità del coraggio, della forza, della passione e della determinazione.
ELEMENTO ACQUA: è un elemento femminile. Rappresenta l'elemento vitale da cui tutto nasce, il grembo, la fonte del nutrimento e da sempre è il legame con la spiritualità. All'acqua sono associate la flessibilità, le emozioni che fluiscono, la ricettività. È l'elemento dell'interiorizzazione, che dona purificazione, movimento, comprensione.
ELEMENTO TERRA: è un elemento femminile. Rappresenta la fertilità, anche creativa, il nutrimento e per questo motivo è legata alle cose terrene, alla materialità. Ad essa sono associate le qualità di forza, costanza e pazienza e dona abbondanza materiale. Per questo motivo nei vari riti troverai sempre un riferimento all'elemento a cui sono più legati.
Continua a leggere sui riti simbolici compilando il form qui sotto e scaricando la guida gratuita.
Questa guida gratuita è frutto della collaborazione di diverse persone speciali:
Testi, ideazione dei riti e styling del progetto fotografico: https://www.federicacosentino.it/
Foto e impaginazione dell’ebook: https://www.tizianagallo.it/
Fiori: https://floricolturaracca.com/
Abiti spose e invitate: http://www.loretree.it/
Trucco: https://www.instagram.com/erikapoppatruccatrice/
Agenzia modelli: https://www.dsmodelmanagement.com/
Testi, ideazione dei riti e styling del progetto fotografico: https://www.federicacosentino.it/
Foto e impaginazione dell’ebook: https://www.tizianagallo.it/
Fiori: https://floricolturaracca.com/
Abiti spose e invitate: http://www.loretree.it/
Trucco: https://www.instagram.com/erikapoppatruccatrice/
Agenzia modelli: https://www.dsmodelmanagement.com/


Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy