Il matrimonio è un momento speciale della tua vita. Sicuramente vuoi che tutto sia perfetto, a partire dalle foto scattate durante la giornata.
Perciò, fai attenzione quando devi scegliere il fotografo di matrimonio. Segui questi consigli per sapere cosa chiedere.
Il primo passo per pianificare il servizio fotografico del tuo matrimonio è trovare e confermare la presenza del fotografo giusto.
Perché parlo di fotografo “giusto” e non semplicemente di un fotografo “bravo”?
Optare per un qualsiasi professionista con esperienza e competenza in questo settore non garantisce sempre risultati che soddisfano le tue aspettative e quelle del tuo futuro sposo.
Devi valutare anche il suo stile e la sua empatia perché in base a questi due elementi il risultato finale può essere molto diverso.
Dunque, cosa bisogna fare per scegliere il fotografo di matrimonio?
Innanzitutto, cerca la location e confermala. In base a questa prima importantissima informazione, potrai restringere la cerchia dei fotografi da contattare.
Un altro aspetto da decidere è la data. In questo modo, quando parlerai con i fotografi, saprai già se saranno disponibili nei giorni in cui terrai il matrimonio ed eviterai perdite di tempo.
Poi, appena avrai entrambe queste informazioni, inizia a chiedere nomi di fotografi ad amici e cerca su internet i fotografi che lavorano nella tua regione.
Ormai viaggiare è diventato super facile, dunque anche un professionista che lavora lontano può realizzare il servizio fotografico per il tuo matrimonio. Tuttavia, è importante sapere che dovrai tenere conto di un’ulteriore spesa per pagare la sua trasferta.
Appena hai trovato dei fotografi o delle fotografe che lavorano nella tua regione, la prima cosa che devi fare è aprire il loro portfolio.
Infatti, basta che dai uno sguardo alle loro fotografie per renderti conto delle differenze tra l’uno e l’altro nello stile, nel modo di porsi durante l'evento e nei lavori di post produzione.
Un fotografo potrebbe essere appassionato di ritratti, un altro potrebbe amare gli scatti in bianco e nero. Se non cogli immediatamente le differenze è normale: devi solo allenare l'occhio e notare i piccoli dettagli!
Affidati al tuo istinto per decidere con chi ti piacerebbe avere a che fare durante il tuo matrimonio e inizia a escludere quelli che non ti ispirano fiducia.
Dopo aver fatto una prima scrematura, seleziona 2 o 3 fotografi o fotografe. Non ti resta che conoscerli per capire meglio se le tue aspettative corrispondono alla realtà.
Fissa un appuntamento con loro, se possibile di persona. Vedendo dove lavorano, come si presentano e come si pongono con te (amichevoli, formali o distaccati), riuscirai a capire meglio che tipo di persona sono.
Infatti, a differenza di quanto potresti pensare, il carattere del fotografo conta tanto quanto la sua competenza nel settore. Chi vorrebbe un fotografo al proprio matrimonio che ti mette in soggezione ogni volta che si avvicina?
Prima di recarti all’appuntamento, rifletti insieme al tuo compagno riguardo alle vostre aspettative sul fotografo di matrimonio.
Gli elementi da considerare sono tre: lo stile di fotografia che preferite, l’approccio del fotografo e il budget che avete a disposizione (te ne ho parlato qui).
Appena avrai messo in chiaro le idee, preparati in anticipo un paio di domande prima dell’incontro. Così, saprai cosa chiedere al fotografo di matrimonio e potrai capire se è adatto alla vostra idea di matrimonio.
Parti da domande generiche, riguardo alle sue foto e alla sua storia: ha già avuto esperienza in questo settore?
Poi, cerca di capire il suo approccio al lavoro e le caratteristiche del suo stile, soprattutto se hai avuto difficoltà a individuarlo guardando le sue foto.
In seguito, passa a domande più approfondite e dettagliate. Ad esempio, puoi chiedergli come fotograferebbe un determinato momento delle nozze e come realizza la post produzione.
Un appuntamento completo è fatto anche di dettagli meno poetici, perchè comunque ti stai affidando a un professionista.
Quindi, ricordati di chiedergli un preventivo. Il fotografo potrebbe avere diversi pacchetti, a seconda di come hai pensato il servizio fotografico per il tuo matrimonio.
Poi, informati sulle clausole del contratto: il formato e il numero delle fotografie che consegnerebbe, da chi verrrebbero scelte quelle definitive e quando avverrebbero la consegna delle foto e i pagamenti.
Con le giuste domande, puoi trovare la fotografa professionista giusta per te e il tuo futuro sposo, che realizzerà scatti memorabili del giorno del vostro matrimonio, da riguardare tra tanti anni con il sorriso sulle labbra.
Vi scrivo qui la recensione ricevuta da Carolina e Fabio, che secondo me spiega molto bene cosa vuol dire trovare il fotografo giusto: " Non potevamo fare una scelta migliore. L’abbiamo scelta ancor prima di decidere di sposarci, quando l’abbiamo conosciuta ad un matrimonio di amici. Abbiamo poi avuto modo di conoscerla e la nostra idea è stata confermata. È una ragazza immensamente dolce, professionale, gentile, sempre disponibile e sempre presente, prima e durante il matrimonio. Ogni volta che la cercavamo con lo sguardo era lì per darci sostegno e consiglio. Siamo immensamente soddisfatti già prima di vedere le foto, perché abbiamo avuto intorno a noi una persona meravigliosa che ha contribuito a rendere tutto perfetto! E siamo sicuri che le foto saranno favolose!"
Se tra le vostre scelte ci sarò io, contattami e comunicami la data. Fissiamo un appuntamento insieme e ti darò tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy
Regalati tanti consigli per venire bene nelle foto di matrimonio! Inoltre rimarrai aggiornata su tutte le attività, articoli, foto e novità che ogni mese creerò per te!