Le fotografie scattate il giorno delle tue nozze rimarranno un ricordo indelebile: potrai sfogliarle a distanza di tempo e rivivere le emozioni di quei momenti.
Se vuoi che vengano perfette, dovresti scegliere un fotografo di matrimonio professionale e disponibile, con uno stile che rispecchi i tuoi gusti.
Quando ti stai per sposare, vuoi pianificare tutto nei minimi dettagli: dalla location alla preparazione dello sposo e della sposa fino al servizio fotografico di matrimonio.
Scegliere un fotografo di matrimonio che sappia mettere in luce i momenti salienti della giornata può fare la differenza: in fin dei conti, quando le nozze si saranno concluse, ti rimarranno solo le fotografie come ricordo! Ecco i miei consigli per evitare di rimanere delusa dal risultato ottenuto.
Prima di tutto, scegli un fotografo professionista, la cui competenza è testimoniata da diversi anni di esperienza.
In secondo luogo, ti consiglio di non sottovalutare il potere dell’empatia. Un fotografo empatico può capire ciò che provi in ogni momento e tranquillizzarti senza che tu glielo chieda. In questo modo, risulterai rilassata e a tuo agio in foto!
Un’altra caratteristica fondamentale per scegliere il fotografo di matrimonio giusto è lo stile. Dovresti assicurarti che abbia un gusto estetico simile al tuo e a quello del futuro sposo.
Per capire se il fotografo che esamini presenta queste caratteristiche, ricordati di fargli le domande giuste quando gli chiedi un preventivo.
Lo stile di un fotografo è il suo modo personale di fare gli scatti. Proprio come in altre forme d’arte, si tratta dell’elemento che ti permette di distinguere i suoi lavori da quelli di un altro professionista.
C’è chi ama lo stile vintage, chi punta sul colore, chi si focalizza sui ritratti ravvicinati e chi invece ama ritrarre le persone a figura intera. Sicuramente, conoscere in anticipo lo stile utilizzato dal fotografo ti può aiutare a intuire come verranno le tue foto di matrimonio.
Per farti un esempio, prova a dare uno sguardo al mio portfolio. Riesci a riconoscere il mio stile nei servizi fotografici che ho realizzato per diverse coppie di sposi in passato?
Sono quasi dieci anni che mi dedico alla fotografia in maniera professionale e forse ciò che mi ha messo più in difficoltà è stato proprio la scelta del mio stile.
Ovviamente all'inizio della carriera è normale non avere un proprio stile: ti butti e osservi, cercando di cogliere gli aspetti dell’ambiente e dei soggetti che ti colpiscono maggiormente. Devi essere consapevole che le fotografie potrebbero non rappresentarti a pieno o essere semplicemente l'emulazione di quello che vedi online.
A me è capitato qualcosa di simile quando ho iniziato a svolgere questa professione: dovevo fare ancora tante fotografie per capire quale stile mi rispecchiasse al meglio. Tuttavia, con il passare del tempo e tanta esperienza alle spalle, ho capito quale fosse la mia strada. In particolare, mi sono accorta che mi piace giocare con la luce.
Riuscire a individuare le diverse sfumature di colore e ogni piccolo cambiamento della luce mi aiuta in diverse occasioni. Ad esempio, ora so quanto dura un tramonto e quanto manca perchè sia buio, il che è molto utile durante un matrimonio.
Infatti, conoscere come agisce la luce nell'ambiente intorno a me mi aiuta a tenermi pronta per scattare nel corso di momenti salienti del tuo matrimonio, come la preparazione della sposa o il primo bacio da marito e moglie.
Inoltre, avendo scattato in qualsiasi periodo dell’anno nel corso della mia esperienza, ho imparato a capire le caratteristiche diverse della luce in ogni mese. Perciò, mi piace darti consigli su come ottenere le migliori foto nel periodo che hai scelto per il tuo matrimonio: sia che si tratti di settembre, a fine estate, o gennaio, in pieno inverno.
Non saprei definire con esattezza il mio taglio fotografico. Tuttavia, c’è un elemento che accomuna tutte le mie foto: il romanticismo e l'amore di coppia! Non sono una patita delle foto di coppia buffe: preferisco le foto che mostrano al mondo quanto vi amate.
Cerco di dare vita a foto che rappresentano il mio stile sia nel corso del servizio fotografico sia nella post produzione. Infatti, quando mi occupo personalmente di modificare le foto dopo il servizio, risalto al meglio i colori e la luminosità delle foto. Tuttavia, non mi piacciono le foto troppo buie e contrastate e neanche quelle troppo chiare e bianche. Ritengo che una via di mezzo possa essere la soluzione ideale per rendere una foto eccezionale.
Però attenzione! Una foto non è fatta solo da chi scatta, cioè me, nel settore matrimoni una bella foto passa anche da che cosa è fotografato. Per questo curare il dettaglio estetico può fare la differenza.
Scarica la guida Sposarsi nella Bellezza che ho scritto insieme al wedding planner Simone Todisco, e poi chiamami: ci faremo una chiacchierata di stile! Qual è il tuo preferito?
Fotografa di Matrimonio e di Coppia a Torino, in Piemonte
Tel. +39 347 63.80.558 - Email: info@tizianagallo.it
Via Dovis, 1 - Gassino Torinese (TO)
© 2019 Tiziana Gallo Fotografa - P.I. 10920550018
Privacy Policy - Cookie Policy
Regalati tanti consigli per venire bene nelle foto di matrimonio! Inoltre rimarrai aggiornata su tutte le attività, articoli, foto e novità che ogni mese creerò per te!